Caratterizzazione di derivati del pomodoro mediante essiccazione a cilindri
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Il valore delle testimonianze come nuova prospettiva nella conservazione e nel restauro dell’arte contemporanea. Voci a confronto tra interrogativi, problematiche e risoluzioni.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Studio sismo-stratigrafico dei depositi trasgressivi tardo quaternari nella piattaforma adriatica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Analisi e interpretazione di segnali di popolazioni neuronali in compiti di decisione motoria
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Descrizione fenotipica di linee cellulari di medulloblastoma geneticamente modificate
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
|
Controlli di qualità su un acceleratore lineare per radioterapia mediante un dispositivo elettronico per immagini portali al silicio amorfo
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Tecniche di Explicit Semantic Analysis per l'arricchimento di documenti attraverso concetti di Wikipedia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Mezzi iodurati di contrasto: aspetti chimico-fisici dell'aggregazione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Proprietà di rilassamento di zuccheri in relazione alla bioprotezione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Processi di percolazione ispirati alle dinamiche epidemiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Emissione diffusa non termica in regioni periferiche di ammassi di galassie
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
La Congettura di Keplero
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Curve intere di Brody
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
Sviluppo di un algoritmo per la stima della precipitazione nevosa nelle microonde ad alta frequenza da satellite
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Analisi dei rischi di incidente rilevante attraverso l’applicazione del metodo HazOp ad una raffineria
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Modelli di teoria dei giochi e di simulazione ad agenti per l'analisi della reputazione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Impatto del traffico veicolare sulla riproduzione sessuale delle piante
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Interazioni deboli di neutrino e loro applicazioni in fisica astroparticellare
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Gestione del rischio di cambio
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Sviluppo di Risonatori TEM di superficie a 9.4 T
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |