|
Policy Transfer e Politiche del Mercato del Lavoro in Italia e in Russia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Il Marketing Territoriale: come cambiare l’immagine di una città
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
|
Gli attuali indirizzi di politica penale in Arabia Saudita
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Le donne e Internet: il digital divide di genere
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Partiti e comunicazione politica. Il New Labour e Tony Blair
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
|
|
Pubblica amministrazione e partecipazione. Quale Amministrazione e per quale partecipazione?
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Sociologia
|
2004-05 |
|
Mutamenti di azione dei movimenti ambientalisti : il caso Legambiente
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Politiche di sostegno alla mobilità geografica Sud-Nord
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Giovani, nuove droghe e mass media, una ricerca condotta nella regione Puglia.
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Pratiche per l'equità nella scuola dell'autonomia: due casi di studio.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Le campagne di utilità sociale sulla tossicodipendenza: un contributo di ricerca
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2002-03 |
|
Globalizzazione del terrorismo e terrorismo della globalizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2002-03 |
|
Economia del benessere: modelli teorici e prospettive metodologiche: il caso della percezione della salute
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
|
Oltre il neopositivismo e il relativismo: la proposta epistemologica di L. Laudan
|
Università degli Studi di Trento
|
-
|
Sociologia
|
2000-01 |
|
Un genocidio rimosso: il porrajmos zingaro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Possibilita' ed autonomia della democrazia nei paesi islamici
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Il cinema del metissage
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2000-01 |
|
I neoconservatori americani: analisi del movimento culturale e delle prospettive politiche
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
La patologia del gioco d'azzardo nell'età moderna. L'informazione come cura
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
|
Il mezzo è il messaggio. La transit advertising in Italia e nel mondo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |