|
I media autoctoni come opportunità di interconnessione fra tradizione,comunicazione e tecnologia audiovisuale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
La vera storia del cigno nero. Incertezza e imprevedibilità nella vita umana.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
|
La devianza giovanile di gruppo
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
|
Salute mentale è partecipazione. Caso studio: un progetto di cittadinanza attiva con utenti del progetto Social Point del Dipartimento di Salute Mentale di Modena
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2011-12 |
|
Impatto degli eventi sportivi sul turismo montano
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
|
|
La tecno-magia di Avatar: analisi filosofica di un fenomeno culturale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Il giornalismo partecipativo come bene comune: modelli e figure professionali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
The Sims Legacy. Le trasformazioni dell'identità nell'epoca contemporanea.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
|
I beni culturali nell'era dei social media
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Sicurezza e qualità dell’abitare.Potenzialità e limiti della strategia CPTED nell’ambiente costruito
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Il sistema di protezione dei minori senza famiglia o con famiglie problematiche in Brasile e alcuni interventi di cooperazione italiani
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Il significato del consumo in un periodo di crisi. Una ricerca a Roma e Terni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
La prostituzione maschile straniera a Napoli
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Gli studenti italiani in Erasmus a Bruxelles
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Integrazione dei rifugiati e richiedenti asilo: il caso di Riace (RC)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2011-12 |
|
L'obbligo di donare: dall'elemosina alla relazione d'aiuto. Operatori e volontari nei servizi per senza dimora a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
''Fashion blabla'': i nuovi trend di Moda e il buzz in Rete grazie ai fashion blogger
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2011-12 |
|
Valori, stereotipi e modelli di genere nella fiction per adolescenti
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
La Realtà Virtuale: Un mondo parallelo?
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Stereotipi sport-gendered. Uno studio quantitativo del fenomeno sportivo in ambiente scolastico e agonistico
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |