Organizzazione di un'azienda: motivazione e leadership
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011 |
Il transfer pricing interno: analogie e criticità rispetto alla disciplina del transfer pricing internazionale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L’analisi di bilancio per indici. Un caso aziendale: La Tecnopack s.r.l.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I problemi della misurazione del reddito e del benessere - il dibattito corrente e la proposta di un Indice di Prosperità dei Popoli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Strategie delle attività extralberghiere: il caso Bed and Breakfast ''La Dolce Sosta''
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
L'Influenza della criminalità organizzata sulla crescita e lo sviluppo: Il caso italiano
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Appalti pubblici in Italia: criteri di aggiudicazione e rischio corruzione, alla luce dell'introduzione del nuovo codice dei contratti pubblici
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Lo sport e la creazione di valore: una sfida da vincere oltre la gara
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
I fondi pensione
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I servizi erogati dalle società sportive: il caso A.S. Bari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La crisi finanziaria e gli effetti sull'attività bancaria
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Valore sociale come discriminante d’acquisto. Il caso “La Pietra Scartata”
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La gestione delle alleanze ''orizzontali''
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Gli effetti della globalizzazione sull'inflazione
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2008-09 |
La previdenza complementare in Italia: il caso Sara Multistrategy PIP
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Modelli per i mercati finanziari ed arbitraggio
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il web come leva strategica nell'industria dei periodici di comunicazione-pubblicità. Il caso TVN Media Group
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Dibattito sullo Sviluppo: un'analisi multidimensionale.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La cartolarizzazione dei crediti - Modalità di strutturazione, Opportunità e Rischi
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'organizzazione di eventi: dal concetto ai possibili sviluppi futuri
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |