La scissione societaria. Aspetti civilistici, principi contabili nazionali e normativa fiscale.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Pricing di derivati di credito multi-name: il caso delle synthetic CDO
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Credito al consumo: analisi della situazione italiana in confronto a quella europea
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Donne ed immigrati: risorse di valore per il sistema family business
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'opera sociale di un' industria manifatturiera lombarda tra 800 e 900: la società De Angeli Frua per l' industria dei tessuti stampati
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Nuove tecnologie nel fashion: il caso RFID
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'evoluzione nella gestione della relazione con il cliente: la rivoluzione del ''digital marketing''
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L’information technology a supporto della competitività delle agenzie di viaggio
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Valore azionario, M&A e Joint Venture nel settore bancario: risultati di un'indagine empirica sulle operazioni di crescita
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L’analisi statistica a supporto della creazione del Sistema Turistico Locale: ''I Borghi del Sannio lungo le vie della fede, della storia e delle tradizioni”
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La promozione delle vendite: Leva operativa della comunicazione d'impresa
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Analisi della ''Tourist Satisfaction'' nella provincia di Napoli nel biennio 2007-2008
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Economia delle imprese cooperative
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il ruolo degli strumenti della partecipazione finanziaria nell'ambito del sistema retributivo: il caso Unicredit Group
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Promozione e scelte di investimento nel settore delle energie rinnovabili. Un'analisi comparativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il credito documentario: vantaggi attuali e profili critici
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
Le operazioni di Leveraged Buyout: un caso aziendale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La somministrazione di lavoro. Evoluzione della disciplina sulla fornitura di prestazioni di lavoro fino al D.lgs n. 276/2003 e successive modifiche. Agenzie per il lavoro e regime di accreditamento
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
Modelli Multidimensionali per la valutazione dei sistemi universitari
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Atmosfera nel punto di vendita: Caso Ikea
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |