Analisi di bilancio delle imprese appartenenti al settore cantieristico navale genovese
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Sistemi previdenziali e assicurativi: i tre pilastri
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I drivers dei rendimenti azionari delle società calcistiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Determinanti della corruzione nelle regioni italiane (1980-2002)
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La sostenibilità del commercio equo e solidale: ricerca di campo sul turismo responsabile
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
La storia dello sviluppo turistico di Sarzana: un borgo tra le Cinque Terre e la Lunigiana
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il Parco Naturale Regionale di Porto Venere: potenzialità e limiti nell’ottica dello Sviluppo Sostenibile
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Attività agrituristiche nei comuni del capo di Santa Maria di Leuca
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Finanza comportamentale e la valutazione del prezzo delle opzioni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Struttura e performance del terziario innovativo nelle Marche
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il mercato del luxury vintage
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Fiat Group Automobiles nel contesto della crisi economica e del settore. Strategie e analisi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La rilevanza e gli impatti economici dell’attività di una compagnia di crociera. La MSC Crociere in Italia
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Mercato delle mortgage backed securities: modelli di valutazione ed applicazioni
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Sviluppo di una rete di vendita dedicata alle imprese in Poste Italiane SPA
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il potenziale disruptive della convergenza tra automobile e ICT
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Politiche di contrasto alla povertà: interventi di sostegno alle famiglie
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2008-09 |
Introduzione al mercato italiano ed internazionale dei Serious Games
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Le controversie di lavoro. Una riforma in itinere.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Conoscenza e creazione di valore: corporate governance nella finanza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |