|
Le strategie convertible arbitrage attraverso la crisi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
I finanziamenti bancari alle medie imprese
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Culture nazionali e gestione d'impresa: il cross-cultural management
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
La filiera vitivinicola campana
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Il bilancio del pallone: frodi e contabilità creativa nel bilancio delle società di calcio
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
|
|
La Direttiva Quadro 2000/60 Ce e il Bacino scolante nella Laguna di Venezia: un approccio all'analisi costi - efficacia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Sinergie e strategie di riposizionamento dei grandi player tv italiani
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Gli effetti economici delle imposte sul settore assicurativo
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Legittimità del patto di declassamento in luogo del licenziamento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
L’evoluzione della spesa per assistenza e previdenza in Italia
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Profili contabili delle società calcistiche. Quale relazione tra successo sportivo e successo economico?
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Il prodotto fitness e analisi critica della multinazionale del benessere leader mondiale: il caso Fitness First Italia S.p.A.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Alternative Investment Market (AIM Italia). Confronti e prospettive.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Le immobilizzazioni materiali secondo i principi contabili nazionali ed internazionali (IAS - IFRS)
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il controllo dell'autorità garante per la concorrenza e il mercato sulla pubblicità comparativa e ingannevole
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Grandi eventi e nuovi simboli. Per un'immagine vincente di città.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2007-08 |
|
Il management degli eventi. Il caso della Show Net
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il sovraindebitamento del consumatore e la protezione della nuova normativa europea
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Radio Deejay, R101 e Radio 24 - A confronto tre strategie di successo nel panorama radiofonico nazionale
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Liquidity Risk Management: teorie ed applicazioni
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |