Skip to content

Tesi Facoltà: Economia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Rischio di Credito: regolamentazione, modelli, decisioni Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
L'impatto della crisi finanziaria sulla finanza di progetto Università degli Studi di Bologna Scienze giuridiche Economia 2008-09
Vantaggi e problematiche di un'economia all'idrogeno Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Ruolo della banca nella gestione della crisi d'impresa e successiva dichiarazione di fallimento Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze giuridiche Economia 2008-09
Televisione, pubblicità e tutela dei minori: le legislazioni italiana e francese a confronto Università degli Studi di Macerata Scienze giuridiche Economia 2008-09
Il mercato elettrico italiano: dalla nazionalizzazione alla ''riprivatizzazione'' Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Sublinear and Locally Sublinear Prices Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Guerrilla Marketing: una nuova frontiera Università degli Studi di Ferrara Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La customer satisfaction Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
L'agriturismo: aspetti normativi e analisi di un caso studio Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Le fonti di energia rinnovabile e la politica agricola comunitaria: vincoli ed opportunità Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Obbligazioni indicizzate e strutturate Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il Segment Reporting. Prassi nazionale, principi contabili internazionali Ias/Ifrs e prospettive statunitensi Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il controllo e la gestione integrata della relazione con il cliente (CRM) quale fattore di vantaggio competitivo: analisi di casi rappresentativi Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
CAPM: dalla teoria all'evidenza empirica Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La valutazione dei presidi organizzativi nell'attività di controllo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
L'etica nell'organizzazione d'imprese moderne. Il caso Bosch. Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Livello di istruzione e qualità dello studio in Italia Università degli Studi di Sassari Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Dai sub-prime alla recessione: politiche fiscali europee anticrisi Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Dalla comunicazione di marketing alle nuove frontiere del marketing non convenzionale: come Red Bull ti mette le aaali Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09