Aspetti evolutivi dell'innovazione tecnologica nei servizi bancari: il caso Banca Intesa
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Modeling Interest-Rate Derivatives
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il ruolo dell'innovazione nel sottore delle macchine agricole
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La Fortuna alla base della Piramide. Riflessioni su una proposta contro la povertà.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Comunicazione, immagine e strategia d'impresa: il caso PressCom
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Bilancio delle imprese di assicurazione, analisi per indici economici
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I principi contabili internazionali (con particolari riferimenti allo IAS 16)
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il settore vitivinicolo in Italia: analisi statistica
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il trade marketing nel settore alimentare: il caso Cafè do' Brasil S.p.A.
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Sulla valutazione dei mezzi derivati su tassi d'interesse
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'offerta turistico-culturale della costa del Vesuvio
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La sintesi degli indicatori mediante analisi multivariate. Il caso della qualità della vita.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Analisi teorica dei problemi di arbitrato
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il trasferimento del rischio operativo
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il calcolo delle performance degli investimenti in private equity
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il Garante del Contribuente
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I grandi eventi ed il turismo sportivo. Il caso delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
ERP: Sistemi gestionali integrati - Il fenomeno SAP
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Circolazione di prodotti difettosi e azioni collettive di risarcimento del danno
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La variabile fiscale nei processi d'internazionalizzazione delle imprese: la variazione della sede
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2006-07 |