L'innovazione dei processi produttivi
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Modelli di welfare to work
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Gli Exchange Traded Funds
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La valutazione delle aziende in perdita
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il teatro per l'infanzia e la gioventù: analisi di casi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Effetti del Just In Time sull'organizzazione della produzione
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il danno da demansionamento
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Misure di disuguaglianza e povertà: un'analisi empirica per il caso italiano
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Teoria del portafoglio finanziario: analisi media-varianza sotto l’ipotesi che la matrice delle covarianze non sia a rango pieno
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Teoria evolutiva dei giochi. Applicazioni in ambito ambientale, alle strategie delle imprese ed al comportamento dei contribuenti
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le intercettazioni telefoniche - Garanzie costituzionali
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Aspetti evolutivi della relazione banca cliente
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La Capital markets research negli studi di Accounting Theory
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Aspetti emergenti nella progettazione organizzativa: prospettive ed illusioni dell'empowerment
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il bilancio d'impresa destinato a pubblicazione. L'evoluzione dei modelli a livello dottrinale e di normativa
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I gruppi di società
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Gestione della qualità ed empowerment tra approccio mainstream e visione critica
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Valutazioni e tecniche economiche per progetti di downsizing di sistemi informativi aziendali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La risoluzione dell'insolvenza nelle grandissime imprese
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I microfondamenti organizzativi nella valutazione degli intangibles
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |