I conferimenti degli enti locali in attuazione della riforma sui servizi pubblici. La riorganizzazione dei comuni della provincia di Forlì-Cesena
|
Università degli Studi della Tuscia
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
ADV e multicanalità. Un'indagine esplorativa nella città di Napoli
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
L'allocazione delle risorse economiche e il problema dell'equità in ambito sanitario: un'indagine sul comportamento del personale medico
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La logistica a monte: evoluzioni e tendenze. Lo studio di un caso
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Destinazione e Cluster Turistici: un'applicazione all'Oasi egiziana di Siwa
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La competitività dell'Italia nei settori maturi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La gestione e il trasferimento del rischio di credito: aspetti innovativi e problemi aperti
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Relazioni tra Pubbliche amministrazioni e cittadini. Riflessi sui sistemi di controllo strategico e rendicontazione sociale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Enterprise resource planning (ERP) e piccole-medie imprese: analisi empirica dei modelli e delle modalità implementative
|
Università degli Studi di Verona
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Prodotti tipici e grande distribuzione organizzata aspetti economici e commerciali
|
Università degli Studi di Parma
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Aspetti giuridici, econimici e contabili delle Joint Ventures
|
Università degli Studi di Foggia
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
L'azienda orientata alla creazione di valore: logiche gestionali e problematiche di misurazione - Il caso Finmeccanica
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Scelte strategiche del private banking in Italia
|
-
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Analisi economica dell' Open Source
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La Disoccupazione in Europa: L'Incidenza delle variazioni dei fattori strutturali
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Ricerca e sviluppo in Cina: un'opportunità di internazionalizzazione
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il trasferimento di un complesso aziendale fra logiche economiche e principi contabili
|
Università degli Studi di Brescia
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
L'evoluzione del rapporto tra Fisco e impresa in Italia
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il Nuovo Sistema Pensionistico Svedese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
L'impatto dei telefoni cellulari in Africa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |