Il Processo Tributario
|
Politecnico di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il franchising: sistema innovativo nel commercio dei prodotti
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
L'evoluzione del turismo calabrese: dalle origini ad oggi
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il ruolo delle banche nella nuova legge 488
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
La comunicazione out of store nelle imprese commerciali
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il finanziamento delle iniziative umanitarie: strumenti e criteri di destinazione
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La crescita economica attraverso l'internazionalizzazione
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006 |
Tecnologia e dinamica dei vantaggi comparati: un confronto fra Nord-Est Italia e Sicilia.
|
Università degli Studi di Palermo
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il marketing dei motori di ricerca. Il caso Google
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
La conciliazione nei contratti turistici tra vessatorietà della clausola conciliativa e tutela dei diritti del turista
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2005-06 |
Aspetti e problemi del Customer Relationship Management (CRM)
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il processo di rinnovamento della Pubblica Aministrazione in Italia: dagli inzi del XX° secolo alla forma reticolare
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
L'introduzione dell'open source nella pubblica amministrazione: il caso dell'Emilia Romagna
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Le nuove dimensioni delle politiche di marca delle imprese commerciali
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le riforme contabili nelle Amministrazioni Pubbliche: il caso di alcuni Enti Locali trentini
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I fondi immobiliari speculativi: un nuovo strumento di investimento tra real estate e hedge funds
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
E-business: la trasformazione dei processi aziendali attraverso le tecnologie internet. Il caso IBM
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
I Modelli Economico-Aziendali: la previsione di insolvenza alla luce di Basilea 2
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
La brand awareness come mezzo per lo sviluppo dello sport: il caso del rugby
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Criteri per la determinazione extracontabile dei redditi. Analisi comparata
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2005-06 |