Mercati finanziari ed economia reale: teorie, modelli e verifiche empiriche in area Euro
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il posizionamento strategico dei servizi multimediali di informazione e comunicazione. Il case study Mediamobile Italia s.p.a.
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Offerta di lavoro part time e a tempo determinato
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Il trasferimento di conoscenza nei cluster industriali. Un'analisi empirica nel cluster aerospaziale del Lazio.
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Decisioni e strategie di marketing nel mercato dei videogiochi
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Distorsioni del Modello Black & Scholes ed estensione ai modelli a volatilità stocastica.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il nuovo codice del consumo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Moda low cost. Una ricerca sulle motivazioni di acquisto in due paesi europei
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Parchi scientifici e tecnologici: SIPRO una realtà operativa nel Tecnopolo Tiburtino
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Balanced scorecard: profili comparativi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Sviluppo ed evoluzione del regime giuridico dei mari in particolare del Mare Mediterraneo
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
La delocalizzazione della produzione in Cina: un'opportunità per le imprese italiane
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Politiche comunitarie a sostegno delle Regioni in ritardo di sviluppo
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Lo Sviluppo delle Agenzie di Viaggio:Il caso Cisalpina Tours
|
-
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Lo sviluppo sostenibile
|
-
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Portafogli di titoli azionari ed opzioni: Value-at-Risk in situazione di volatilità costante e di volatilità stocastica
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il bilancio consolidato nelle cooperative
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La perdita della prevalenza nelle cooperative
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Lo studio del bacino gravitazionale delle filiali bancarie. Il caso Banca Intesa
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Leveraged buy-out come strumento di M&A. LBO di Weather Investments su Wind
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |