L’entertainment come nuova leva nel processo d'acquisto del consumatore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
FOLKEST - L'evento musicale come mezzo di promozione regionale -
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il Delisting: analisi empirica delle motivazioni di uscita dal mercato
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Internet Marketing Management: Analisi e comparazione dei siti nel settore della moda
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
L'abbigliamento per l'infanzia. Scenari attuali e prospettive.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
La normativa sui rifiuti tra diritto comunitario e diritto nazionale
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
IAS 16 - Immobili, impianti e macchinari: riflessi contabili e di bilancio.
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
I principi di corporate governance secondo lo Swiss Code of Best Practice
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Conoscere, raggiungere, mantenere il vantaggio competitivo. Analisi di casi aziendali di successo: Ryanair, Illycaffé, Geox
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il management creativo influenza la creazione artistica?
|
-
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Evoluzione Della Normativa Sulla Revisione Contabile In Base Al Provvedimento Sulla Tutela Del Risparmio
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Evoluzione normativa ed aspetti metodologici del bilancio consolidato. analisi di un caso reale
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
La riqualificazione dell'offerta turistica pugliese: il modello Salento, un punto di vista mediterraneo applicato al marketing del territorio
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La flessibilità nel mercato del lavoro: l'esperienza italiana
|
Università degli Studi di Trento
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La qualità nelle aziende erogatrici di servizi
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Aspetti strategici e innovazioni nel franchising
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
I gruppi nella riforma del diritto societario
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
Tendenze evolutive della bancassicurazione
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le problematiche connesse allo start up di un'agenzia di viaggi
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il ruolo della causa sociale nella costruzione della brand identity
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Economia
|
2004-05 |