Il marketing relazionale e l’analisi della fedeltà dei clienti nella distribuzione moderna: lo sviluppo della Fidelity Card
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il federalismo fiscale e l'autonomia tributaria degli enti decentrati. Proposte per il finanziamento dei governi sub-nazionali negli stati dell'UE.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Le problematiche concernenti la concessione del credito alle PMI a seguito degli accordi di Basilea 2
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
'' Cina : si salvi e… guadagni chi può! '' - Rischi ed opportunità nell’economia cinese per il mondo, l’Italia e la regione Emilia-Romagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Conoscenza e capitale intellettuale: il bilancio dell'intangibile. Caso ''Borsci''.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
International and Comparative Management Paper - Consensus, Opposition, and the Communication Process in the Italian Managerial Model
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Sfide, strategie, alleanze di una azienda aeronautica italiana: Aermacchi 1970-2003
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Le organizzazioni internazionali nel settore del trasporto marittimo e aereo
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il posizionamento competitivo della New Holland sul mercato indiano: le valutazioni della clientela utilizzatrice
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Economia
|
2000-01 |
Tassi d'interesse e leggi antiusura
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2000-01 |
Verso il Semantic Web: tecnologie e standard emergenti
|
Università degli Studi di Trento
|
-
|
Economia
|
2000-01 |
La nuova disciplina delle acque in bottiglia
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
I sistemi di gestione aziendale per la Qualità secondo la UNI EN ISO 9001:2000
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il valore economico delle relazioni con i clienti: modelli e processi di misurazione della Customer Equity
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Integrazione tra sistema qualità e sistema ambiente: un caso specifico
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Le strategie di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Il fenomeno dell'Over-education in Italia
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
L'aderenza delle procedure alle pratiche di lavoro: il caso FERCAM
|
Università degli Studi di Trento
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Il ruolo delle società di brokeraggio tecnologico nei processi d'innovazione delle PMI
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
Nuovi profili dell'accontability degli enti locali: dal bilancio sociale al bilancio di mandato
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |