I patti parasociali
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
Le risorse umane e la comunicazione nella gestione dei processi di cambiamento
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il controllo di gestione nelle imprese di assicurazione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
L'insider trading: la realtà italiana a confronto con le principali realtà estere
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Fair market value d'impresa: un'analisi delle determinanti economiche
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
Una proposta di formazione attiva in ambito ricettivo
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
La ciclicità delle crisi finanziarie in America Latina
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Relazioni interorganizzative e problematiche connesse allo sviluppo di uno standard tecnologico nel business della domotica: caso Bticino
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il bilancio di sostenibilità: il caso Granarolo
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Lo spazio cosmico
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
Problematiche contabili e di bilancio delle società calcistiche
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Editoria on-line: dall'informazione al commercio, limiti attuali e prospettive future
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
I fondi pensione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Gli effetti di Basilea II sulle piccole e medie imprese
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
L'emissione di titoli di debito nella ''nuova'' srl
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Incentivi fiscali all'innovazione tecnologica
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Evoluzione recente e prospettive di riforma della disciplina comunitaria delle concentrazioni orizzontali
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il sistema di reporting: il caso Despar Calabria
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Una nuova via all'innovazione: creare e gestire la conoscenza grazie al knowledge management
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
La privatizzazione nei settori di pubblica utilità. Analisi economica e il caso Italia
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |