La ristrutturazione del debito con il ricorso ai derivati, gli swap
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Modelli Garch in finanza con estensione ai momenti di ordine superiore
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Utilizzi di internet nelle medie e piccole aziende
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le biotecnologie in agricoltura: situazione attuale e prospettive future
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Fusioni e acquisizioni nel settore del Credito Cooperativo: aspetti strategici
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Le prospettive di sviluppo degli enti non profit. Il caso ''Club Tenco''
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il contratto di cottimo fiduciario nella legislazione sui lavori pubblici
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Società, cultura e pubblicità in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
Le potenzialità dell'e-commerce nell'ambito degli operatori turistici: agenzie di viaggio e tour operator
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Internazionalizzazione e socializzazione dei mercati
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'internazionalizzazione delle imprese minori attraverso il commercio elettronico. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La struttura organizzativa ed operativa della banca virtuale
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La tutela del consumatore in un mercato bancario di massa
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il commercio elettronico nelle strategie di mercato
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La riforma della vigilanza sui mercati finanziari in Uk: la Fsa (Financial Services Authority)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Metodologie di risk management nel settore creditizio
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La mancata rivoluzione e il mondo agricolo secondo il pensiero gramsciano
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La centrale dei rischi
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Contratto di subfornitura ed equilibrio delle posizioni contrattuali
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il commercio elettronico nelle strategie di sviluppo delle Pmi
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |