Certificazione e qualità a confronto: i due casi azendali Grand Hotel e Choice Hotel Admiral Palace
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'andamento del mercato del petrolio dagli anni '70 agli anni '90
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Umts: licenze e recupero costi
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Strategie di comunicazione nel settore calzaturiero: analisi di un caso aziendale
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1993-94 |
Misurazione e valutazione delle performance nelle organizzazioni pubbliche: il caso della camera di commercio di Campobasso
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
Il falso in bilancio: un'analisi comparata tra teoria aziendale e teoria giuridica e proposte di riforma
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
L'e-banking in Italia e in alcune esperienze europee
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La telefonia mobile tra Gsm e Umts
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Holistic Strategy: collective and experiential learning tools to support strategic processes
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La riforma nel settore del gas e suoi impatti sulle imprese pubbliche
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La logistica distributiva come strumento per competere: il caso Fracarro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'implentazione del controllo di qualità in un'azienda ospedaliera. Il caso dell'ospedale ''Maggiore della Carità'' di Novara
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le logiche e gli strumenti della comunicazione pubblicitaria in Internet
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Nuove progettualità per il Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La volatility skew: un confronto tra il mercato delle opzioni MIBO30 ed i Covered Warrants MIB30
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Risorse di conoscenza e processi d'innovazione. Il caso Sema Group
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Diccionario de anglicismos de uso actual en la prensa económica española
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Teorie e politiche dello sviluppo: l'evoluzione della cooperazione nei paesi membri del DAC e nell'Unione Europea
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le agevolazioni fiscali per le imprese, con particolare riguardo alla Dual Income Tax
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Internet come strumento per le ricerche di mercato
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |