Nuove tendenze nelle aziende vinicole e prospettive di esportazione nei Paesi Emergenti. Risultati di un sondaggio proposto al Vinitaly 2013.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Certificazione etica e ISO26000
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Lo sviluppo dell'e-commerce nel grocery: il caso Tesco in Corea del Sud
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Diversity Management: la gestione delle diversitá nelle organizzazioni
|
Libera Università degli Studi di Bolzano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'interazione tra il mercato biologico e il turismo: il caso della Cooperativa Girolomoni
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il buzz marketing ed il suo ruolo nel turismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'IPO nel settore dell'energia rinnovabile
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La produzione di energia da fonti rinnovabili: il caso dell'energia eolica
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La selezione e la gestione di portafoglio, tra titoli azionari e titoli di Stato: un caso pratico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La percezione del Turismo crocieristico nei residenti del Comune di Venezia
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Pmi italiane e globalità: la strada per l'internazionalizzazione invisibile tra reti relazionali e innovazione strategica
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
I modelli di autovalutazione del rischio e della solvibilità delle compagnie di assicurazione: i modelli ORSA
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La BCE nell'Eurosistema
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2012-13 |
La politica economica del governo Monti. Provvedimenti ed aspettative.
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La gestione del processo acquisitivo e l'effetto esperienza
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Valorizzazione e contabilizzazione dei Lavori in Corso Pluriennali in valuta coperti da Swap secondo i principi OIC e IAS. Analisi di una commessa del Gruppo Techint.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Strategic Corporate Social Responsibility: Effects on Business Performance
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
The Relationship between Strategic Corporate Social Responsibility and Business Performance: an Empirical Investigation
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Vantaggi e svantaggi della diversità, le problematiche dell'allargamento nell'Unione Europea: il caso Turchia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'evoluzione del controllo strategico nella prospettiva del business model
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |