Assetti Istituzionali nella salvaguardia della laguna di Venezia: Il Consorzio Venezia Nuova
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Abusi di mercato ex D. Lgs. 231/01: il contesto normativo e i principi della finanza
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Analisi di Customer Satisfaction nel settore turistico museale:
il caso di Villa San Michele
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'esclusione sociale. Il ruolo del volontariato a Cosenza
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Coordinamento e interdipendenze organizzative nel gioco del calcio
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il Diversity Management nella gestione delle differenze di genere e d’età
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I processi motivazionali in una ASL: il caso di Lecce
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Gestione della Corporate Social & Environmental Responsibility congiunta alle strategie di business, il caso BP
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il trattamento della famiglia italiana: criticità e prospettive di riforma fiscale
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Internazionalizzazione e Fattori di successo del Made in Italy
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Strategie di creazione e appropriazione del valore nel settore dell’occhialeria.
Il caso Safilo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Turismo in Etiopia: lotta alla povertà
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
L'accesso al bene casa: un nuovo strumento di Welfare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Risorse immateriali e beni immateriali: la rappresentazione nel bilancio d'esercizio
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Un'analisi di bilancio delle imprese alberghiere di alcune province italiane
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Lo sviluppo del co-marketing sportivo: attori coinvolti con riferimento a casi concreti
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Dinamiche economiche delle produzioni agroalimentari di qualità: un confronto tra prodotti tipici e biologici.
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Economia
|
2010-11 |
La creazione di valore nel settore delle energie rinnovabili. Due modelli valutativi a confronto.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Crisi e politiche economiche a confronto: 1992-93/2007-08
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Le pmi e i secondi mercati: un confronto internazionale
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |