Gli interpelli tributari nell'ordinamento italiano
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2010-11 |
L’Integrazione europea di Polonia, Ungheria e Romania. Aspetti politici ed economici.
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Simulazione dell’andamento dei prezzi del mercato immobiliare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Gli schemi di assicurazione dei depositi
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L’Analisi Economica del Bergamotto D.O.P.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Modelli di Business per l'Informazione Digitale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Valutazione della sostenibilità nella gesione del servizio idrico. Il caso Carniacque S.p.A.
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'utilizzo del contingent capital per la patrimonializzazione delle banche
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La responsabilità sociale d'impresa come strategia di marketing: esperimento su spot Colgate
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Analisi teorica ed empirica della formazione professionale: recenti evoluzioni nel contesto italiano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La ricerca di base e le attività di valorizzazione degli enti pubblici. La riforma universitaria.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il riciclaggio dei proventi di origine illecita
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Business planning per l'imprenditorialità sociale. Il caso Nethical Turchia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Carry Trade, politica monetaria e dinamiche speculative
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Marketing del territorio attraverso strategie di city branding: il Caso del brand Milano
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'impatto dei principi contabili IAS/IFRS sulle performance aziendali: i casi Ducati Motor Holding S.p.A. e Sabaf S.p.A.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La responsabilità civile degli amministratori di s.r.l.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Politiche di sviluppo del turismo termale. Il caso Fiuggi
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Distribuzioni skew-simmetriche modellate con funzioni B-spline
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Previsione del tasso di disoccupazione in Italia mediante l’utilizzo dei trend di ricerca di lavoro su Internet
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |