| L'ironia di Adbusters, il caso Absolut Vodka | - | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2020-21 | 
                
                    | Analizzare la performance cognitiva mediante la metodologia del mouse tracking: uno studio preliminare su un adattamento del test delle matrici di Raven in tre gruppi di partecipanti | Università degli Studi di Trento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2016-17 | 
                
                    | Quando l'umorismo ci aiuta a vivere: la forza della resilienza | Università degli Studi di Messina | Scienze politiche e sociali | Scienze Cognitive | 2012-13 | 
                
                    | Homeless: the story of a wandering Self. Inhabitable mirrors for possible reflections | Università degli Studi di Milano | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2012-13 | 
                
                    | Il governo clinico assistenziale nella transizione del paziente pediatrico | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Cognitive | 2011-12 | 
                
                        |  | 
                
                    | Love Addiction. Dall'estasi dell'amore romantico alla dipendenza | Università degli Studi di Messina | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2010-11 | 
                
                    | La dimensione dello stress nel personale sanitario impegnato nel dispatch telefonico nelle A.A.T. 118 Lombarde: ricerca di un modello di supporto | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Cognitive | 2009-10 | 
                
                    | Funzioni Esecutive e Cognizione Sociale nei danni diffusi da Anossia Cerebrale: studio di 5 casi clinici | Università degli Studi di Trento | Scienze mediche | Scienze Cognitive | 2010-11 | 
                
                    | Salute organizzativa in un contesto sanitario locale: applicazione di uno strumento diagnostico multidimensionale | Università degli Studi di Trento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2009-10 | 
                
                    | Plasticità neuronale: nuove prospettive | Università degli Studi di Messina | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2009-10 | 
                
                    | Ruolo del tratto di personalità nei giochi economici | Università degli Studi di Trento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2010-11 | 
                
                    | Il Disturbo di Panico e la terapia cognitivo-comportamentale. Un caso di studio. | Università degli Studi di Trento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2009-10 | 
                
                    | La percezione dell'intonazione musicale | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2008-09 | 
                
                    | Interazione numero spazio: effetto Snarc - Un contributo di ricerca | Università degli Studi di Messina | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2006-07 | 
                
                    | Neuroscienze e comportamento: Elaborazione e percezione di spazio tempo e quantità. Un contributo di ricerca | Università degli Studi di Messina | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Cognitive | 2006-07 | 
                
                    | Integrazione audio-tattile in compiti di movimento apparente: ruolo del tipo di stimolo acustico utilizzato | Università degli Studi di Trento | Scienze mediche | Scienze Cognitive | 2006-07 |