Una pittrice donna a Palermo: Rosalia Novelli e i pittori fiamminghi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Oltre i limiti del dualismo di genere: la configurazione discorsiva della transessualità come spartiacque epistemologico fra Disturbo di Identità di Genere e stereotipi di genere
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
La qualità percepita della relazione di coppia secondo il Perceived Relationship Quality Components Inventory. Contributo alla validazione dell'adattamento italiano
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
La rappresentazione cinematografica del Risorgimento nella storia d'Italia: 1905-2010
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Disturbi alimentari, dissociazione e autolesionismo. Una relazione complessa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
Nuove strategie di soft power della Cina. L'anno della cultura cinese all'estero
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il finanziamento della salute alla luce del federalismo fiscale
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il marchio di origine: la tutela del made in Italy nel settore agro-alimentare
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Formulazioni di colliri privi di principi attivi destinati alla terapia della sindrome dell'occhio secco
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2010-11 |
Diversi da chi? Il fenomeno dell’omofobia raccontato dai mass media nell’Italia contemporanea
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2009-10 |
La rendicontazione socio-ambientale: stato dell'arte e dinamiche evolutive
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Tecniche di Project Management: la struttura analitica del project (WBS) nel processo edilizio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Dalla Customer Satisfaction al CzRM: La nuova piattaforma di ascolto del Comune di Bologna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Segreto di Stato e indagini preliminari
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Il lavoro penitenziario tra finalità di risocializzazione e tutela dei diritti del lavoratore detenuto
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Proprietà intellettuale e diritti umani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Opzioni. Caso americano e relativo option/pricing.
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Progettazione di elementi strutturali per l'irrigidimento di scatolati in polistirolo
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Caratteristiche forestali dei siti di nidificazione di Picchio nero (Dryocopus martius) nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2007-08 |
L’influenza dell’Immagine Paese sulla Tourism Satisfaction e le attitudini post-visita. Un’indagine sui Turisti Internazionali in Italia
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2010-11 |