Profili costituzionali del conflitto nord irlandese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La segmentazione del portafoglio clienti in ambito assicurativo: il caso AXA Assicurazioni
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Favorire la politica al femminile: quali soluzioni?
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Ridurre la povertà: una sfida per la cooperazione allo sviluppo e per il volontariato. L'efficacia dei micro-interventi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il sistema di amministrazione e controllo monistico
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
La dirigenza nella pubblica amministrazione nella legislazione e nella giurisprudenza recente
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Gestione della sicurezza in una Infrastruttura Critica: strumenti e metodi per individuare eventi complessi attraverso una Sensor Network
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
La riforma del giudizio di Cassazione secondo la legge 18 giugno 2009, n. 69
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Cross cultural comparison tra Italia e USA e country of origin effect. Il caso Victoria's Secret.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il demansionamento del lavoratore
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Applicazione della tecnologia RFID per realizzare l'Identificazione Automatica: il caso FITT e l'analisi degli impatti sulla supply chain.
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
MGF: la difficoltà della democrazia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La Société par actions simplifiée
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La gestione delle garanzie sugli affidamenti dopo Basilea 2
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Psicoterapia dinamica breve di gruppo con pazienti fibromialgici: andamento difensivo e collaborativo valutati mediante DMRS e IVAT 2.0
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Il riparto di competenze in materia di tutela e gestione delle risorse idriche
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Studio e progettazione di un sistema di rintracciabilità sulla base dello standard ISO 22005: il caso di un'azienda alimentare
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
La figura dell'autore di reato e il rapporto con la vittima
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Il metodo GMM applicato alla stima di un modello short rate e valutazione numerica di opzioni su tassi
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il rapporto tra il procedimento tributario e il processo penale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |