Skip to content

Elenco Laurea I ciclo (triennale)

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il lettore-protagonista: dalla narratologia alla narrativa in Calvino e altri casi esemplari Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 2021-22
La costruzione del consenso. Il legame indissolubile tra la folla, il potere e il leader Università degli Studi di Cassino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2019-20
Tra letteratura e storia: Elio Vittorini Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere 2021-22
Analisi sull'evoluzione del contesto macroeconomico nelle economie occidentali dal 2020 a oggi - confronto sull'operato di Federal Reserve, European Central Bank e Bank of England Università Telematica "Universitas Mercatorum" Scienze economiche e statistiche Economia 2022-23
L'uso della musica per promuovere l'apprendimento dell'italiano come lingua seconda Università degli Studi di Foggia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Umanistiche 2021-22
E-commerce, contratti telematici e smart contracts nella disciplina interna e internazionale Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze giuridiche Giurisprudenza 2023-24
L'Ospedale Senza Dolore in Italia - Attuazione, evoluzione e prospettive a partire dalle linee guida ministeriali del 2001 Università degli Studi di Perugia Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2022-23
Norbert Elias: dal processo di civilizzazione alla nascita dello sport Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Filosofia 2021-22
La performance art di Şükran Moral, tra Oriente e Occidente Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Beni culturali 2017-18
Il marketing d’infanzia: excursus delle strategie di vendita rivolte ai bambini e come contrastarle Università degli Studi di Trieste Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2022-23
Il romanzo “abruzzese” di D’Annunzio. "Il Trionfo della Morte" Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2022-23
La liberalizzazione del settore ferroviario Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma Scienze giuridiche Scuola di Amministrazione Aziendale 2021-22
Trasparenza documentale e open government Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze giuridiche Economia 2022-23
Accompagnami nell'imparare: il ruolo fondamentale del supporto famigliare nel processo di apprendimento in età scolastica Università Telematica "E-Campus" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2022-23
L’archeologia sperimentale come strumento di divulgazione: il caso dell’Archeodromo di Poggibonsi Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2017-18
Tra laicità e multiculturalismo: limiti e contraddizioni nel sistema sociale ed educativo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2022-23
Intersezionalità di razza, genere e classe: il caso di Bamboozled di Spike Lee Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2022-23
Inquinamento visivo e prevenzione infermieristica Università degli Studi di Bologna Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2023-24
Naucellius de domo sua et de se ipso: storia della tradizione ed esegesi di Epigr. Bob. 1-9 Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2020-21