|
Vino Naturale: il mercato, la distribuzione e il marketing.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
Asset Quality Review e IAS 39: una verifica di coerenza
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Behavioral Finance: Irrazionalità degli investitori e bias comportamentali
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Considerazioni in tema di beneficiario effettivo: il caso Indofood
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2013 |
|
Il contratto di management
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
|
|
Come si costruisce un mito. Marketing e comunicazione in Ferrari
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Il ruolo dei Big Auditor nella riduzione del costo del capitale azionario: il caso italiano
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Customer Satisfaction, Customer Profitability e Customer Equity: l’integrazione nel caso di un’azienda di servizi.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Indagine empirica in ambito di acquisizioni: ricerca sulla relazione tra gli effetti annuncio e le variazioni di performance successive al completamento, assieme a considerazioni riguardanti la determinazione dei price premia corrisposti agli azionisti delle target
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Giornalisti in bilico: tra informazione e diffamazione. Dalla carta stampata alle nuove tecnologie, quando manifestare il proprio pensiero significa correre un rischio
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
|
Il rating sovrano INCRA e gli shadow rating
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Auto elettriche e comportamento del consumatore: un'analisi sul rischio percepito e le intenzioni d'acquisto
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Crowdfunding: una visione d'insieme tra opportunità e prospettive future
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il miglioramento delle performance aziendali tramite l'assegnazione di obiettivi di vendita: l'esperienza Louis Vuitton.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
La bancarotta fraudolenta impropria: le operazioni dolose ex art. 223, comma secondo, n.2, legge fallimentare
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
|
Avversione al rischio e scelte intertemporali: considerazioni sul valore attribuito alle lotterie
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Valorizzazione e contabilizzazione dei Lavori in Corso Pluriennali in valuta coperti da Swap secondo i principi OIC e IAS. Analisi di una commessa del Gruppo Techint.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
La reazione della pubblicità alla crisi economica: svolta razionale o emotiva?
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2012-13 |
|
Il caso dell'ILVA di Taranto e il difficile rapporto tra produzione e questione ambientale
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il bilancio delle società di calcio con particolare riferimento ai diritti alle prestazioni sportive dei calciatori
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |