|
L’industria ferroviaria nell’Unione Europea dopo la riforma del 1991: un confronto tra l’Italia e la Gran Bretagna.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
-
|
2006 |
|
Logiche di governance nelle Amministrazioni Regionali: Basilicata e Lombardia a confronto
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
|
La gestione e la ristrutturazione del debito nella Regione Lazio
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
-
|
2004 |
|
Organizzazioni non profit: normativa di riferimento e attività di controllo
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
I fondi di fondi di venture capital e la loro attività di sostegno alle imprese
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
|
|
La creazione e la diffusione della conoscenza: il caso "Cantieri"
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
-
|
2005 |
|
Relazioni tra Pubbliche amministrazioni e cittadini. Riflessi sui sistemi di controllo strategico e rendicontazione sociale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
La Disoccupazione in Europa: L'Incidenza delle variazioni dei fattori strutturali
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il marketing dei motori di ricerca. Il caso Google
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
|
L'accesso improprio al Pronto Soccorso - La gestione del codice bianco
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2001-02 |
|
Recupero Ottico del Sincronismo Mediante Tecniche di Mode Locking su Segnali NRZ
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Distributed Optical Amplification Based on Raman Scattering for DWDM Applications in C, L and U Bands
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Meccanismi di Contribuzione Volontaria ai Beni Pubblici. Teorie ed Esperimenti: I Vcm Games
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Il fattore religioso nella Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo e la condizione delle Chiese in alcune sentenze della Corte di Strasburgo
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
|
Applicazione dei principi dell'economia sperimentale ad un gioco di negoziazione online
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Le operazioni di cartolarizzazione secondo Basilea II
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Indagine sulle cause della crisi del mercato discografico internazionale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
Unione Europea: Stabilità e Crescita
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La valutazione dell’impatto del Capitale Intellettuale sui Processi di Gestione della Conoscenza
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Politica fiscale e tassi d'interesse in Europa: un'analisi di cointegrazione
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |