Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il Libano nel Levante: crocevia di interessi internazionali Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2021-22
The Grand Renaissance Dam Water Diplomacy Mechanisms Applied on the River Nile Trans-boundary Conflict Link Campus University - L'Università internazionale a Roma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Mass media e movimenti sociali: il caso No TAV Università degli Studi di Ferrara Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2021-22
Il pregiudizio etnico in età evolutiva e strategie di intervento per contrastare la discriminazione Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Sociologia 2021-22
Aurora: sfide, opportunità e criticità di un quartiere gentrificato Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali - 2021-22
Politically Correct tra evoluzione sociale e necessità commerciale nelle narrazioni per il cinema, la tv e la pubblicità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2021-22
Geopolitica del Litio Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2020-21
La Zanzara: l'infotainment più pungente del palinsesto radiofonico Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali - 2022-23
Quanto smart è lo smart working? Limiti, vantaggi, prospettive future di un'organizzazione del lavoro che cambia Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze politiche e sociali Sociologia 2021-22
Colori e profumi nella digital sensory experience: dal season traveller alla piramide olfattiva Università Telematica "Universitas Mercatorum" Scienze politiche e sociali Economia 2022-23
La "manipolazione mediatica" della memoria collettiva: il caso del genocidio di Srebrenica Università degli Studi di Udine Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2019-20
Luigi Albertini, Il Corriere Della Sera e la crisi dello Stato Liberale 1919-1922 Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2020-21
Sviluppo sostenibile: la tutela dell'ambiente nel diritto internazionale Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2020-21
Idea di nazione nell'ambito della Rivoluzione Francese Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2021-22
L'intersezionalità come criterio di inclusività. Un'analisi della rappresentazione nell'industria cinematografica e delle serie televisive Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2020-21
Lo sviluppo dei rapporti di genere in Indonesia: il ruolo della donna attraverso le diverse influenze storico-politiche e religiose Università degli Studi di Trieste Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2020-21
La rappresentazione mediatica delle rivolte dell'autunno del 2005 nelle banlieue parigine: il confronto tra La Repubblica e Le Monde Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2021-22
“Diverso da chi?” Disabilità, pregiudizio e autonomia Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2017-18
L'organizzazione e la comunicazione interna Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Giurisprudenza 2016-17
Il fenomeno mafioso dal Sicilianismo e gli stereotipi allo sfruttamento del Covid-19 Università degli Studi di Parma Scienze politiche e sociali - 2020-21