L'impronta femminile sul Covid-19: un ripensamento della leadership
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
Atti Osceni in Luogo Pubblico: offese al pubblico pudore o molestie sessuali? Analisi critica della sentenza di Cassazione Penale, n. 32687 del 2 settembre 2021.
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Società Umanitaria - SSML P.M. Loria di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Tesi di Master
|
2022 |
Fronteggiare lo stigma del disturbo mentale: riflessioni sul ruolo dell'assistente sociale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Afghanistan e soggettività dei movimenti insurrezionali
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Un'evidenza teorica-empirica su una possibile area valutaria ottimale: il caso del sud-est asiatico
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
Nomadismo: spazi, indentità e culture
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Il ruolo della formazione nella gestione delle risorse umane. L'importanza dell'intelligenza emotiva.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Tesi di Master
|
2023 |
I rapporti del Tibet con la Cina Popolare
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
La crisi migratoria al confine tra Messico e Stati Uniti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
|
Guerra in Ucraina: propaganda e disinformazione russa
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
PMI e pandemia Covid-19: un caso di studio
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Le politiche strategiche europee di risposta alla crisi pandemica da Covid-19 in chiave comparativa con la realtà asiatica
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Purpose - driven company: il giusto equilibrio di un'azienda tra profitto e sostenibilità
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Il concetto sociologico di paura: un'analisi dei processi e dei fenomeni nella società contemporanea
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Stratificazione sociale e pratiche di consumo: una problematica ancora attuale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
L'alt-right e la politica dei meme
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2017-18 |
Pratiche commerciali scorrette e schemi piramidali digitali: un'analisi casistica del multilevel marketing e del network marketing
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Stato e discorso securitario
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
''Le verità non dette'': la Strage di Erba. Ipotesi Investigative
|
UNINT - Università degli studi Internazionali di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2022-23 |
Il valore del crowdsourcing per l'impresa: analisi del caso Lego
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |