La gestione integrata dei rifiuti
|
Scienze economiche e statistiche
|
2011-12 |
[smaltimento in discarica]
|
Il dilemma energetico italiano: dalla ricostruzione post-bellica alla crisi degli anni '70
|
Scienze economiche e statistiche
|
2010-11 |
[trasformazioni aziendali]
|
La propensione al fumo nella regione Veneto: un'analisi statistica con modelli state space
|
Scienze economiche e statistiche
|
2009-10 |
[state-space]
|
La normativa su sicurezza e salute riguardante il trasporto merci e passeggeri. Il caso del porto e aeroporto di Catania.
|
Scienze economiche e statistiche
|
2004-05 |
[sicurezza]
|
Industria e questione ambientale: il caso Enichem di Manfredonia
|
-
|
2005-06 |
[salute]
|
Nuovi modelli di governance per uno sviluppo territoriale sostenibile
|
-
|
2003-04 |
[territorio]
|
Inquinamento dell'aria da polveri sottili: situazione attuale e strategie per il controllo, il monitoraggio e la riduzione del particolato atmosferico
|
Scienze economiche e statistiche
|
2004-05 |
[telerilevamento]
|
Analisi e caratteristiche di una nuova filiera di biocarburanti in Toscana
|
-
|
2004-05 |
[toscana]
|
Le Riserve Internazionali della Biosfera dell'UNESCO. Progetto M.A.B.
|
Scienze economiche e statistiche
|
2002-03 |
[unesco]
|
|
La valutazione degli impatti ambientali e sociali nelle politiche e nei progetti della Banca Mondiale. Tematiche specifiche relative alla biodiversità
|
Scienze economiche e statistiche
|
2003-04 |
[valutazione]
|
Un modello di sviluppo ecocompatibile: il progetto ''Banca dati Vestina''
|
Scienze economiche e statistiche
|
2002-03 |
[comunità montana vestina]
|
Il marketing nei beni culturali
|
Scienze economiche e statistiche
|
1998-99 |
[servizi museali]
|