|
L'omosessualità nella cultura dell'Ottocento
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Il diritto nazionale antitrust e le imprese bancarie
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
L’architettura tradizionale giapponese e i suoi influssi in Occidente
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Software open source e software commerciale: studio comparativo tra Matlab e Scilab su problemi di selezione di portafoglio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2008-09 |
|
Il risk management e il brokeraggio assicurativo
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
|
|
Educazione informale ed alta tecnologia nel museo contemporaneo
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2008-09 |
|
La razionalità limitata degli investitori come causa di inefficienza dei mercati finanziari
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Analisi stabilometrica in pazienti con disordini cranio-mandibolari: revisione critica
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2007-08 |
|
La negoziazione bilaterale business to consumer. Un modello di “Recommender System” per il commercio elettronico.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
2009 |
|
Il packaging: un oggetto polivalente tra esigenze di comunicazione, marketing e sostenibilità. Il caso Tetra Pak.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006-07 |
|
L'arte ''disco-grafica'' degli anni '70
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Bisogno, dialettica e totalità. Confronto tra Agnes Heller e Karel Kosic.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2008-09 |
|
La relazione tra insicurezza lavorativa e insoddisfazione esistenziale mediata dal supporto familiare. Un’indagine empirica sui lavoratori “atipici”.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
La condizione abitativa degli immigrati e le pratiche di housing sociale in Italia. Progetto per la realizzazione di un Agenzia Immobiliare a Vocazione Sociale per Stranieri (AIVOSS).
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007 |
|
Sino al cuore della bestia. Studio sulla pedofilia.
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
|
Differenziazione, relazione di coppia e stili genitoriali: una ricerca empirica con 333 genitori
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
|
Ordinamenti sacri tra modernità e globalizzazione
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
Verità nascoste - Hidden Truth
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
|
Iscrizioni agonistiche greche di età romana: Grecia continentale e Mediterraneo occidentale. Dalla romanizzazione degli agoni (146 a.C.) alla soppressione dei Giochi Olimpici (393/4 d.C.).
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
Il valore pedagogico del gioco. Riflessioni storico-teoriche e tracce operative.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2008-09 |