Meningoencefaliti: valutazioni microbiologiche ed epidemiologiche
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2004-05 |
Il bilancio sociale negli enti locali
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi del divario tra teoria e prassi nella valutazione dei progetti di investimento
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Scarface 1 e 2
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Implementazione di interfacce grafiche per l'installazione di cluster virtuali
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
|
La cooperazione pubblico-privato negli investimenti in infrastrutture
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L’interruzione volontaria della gravidanza nelle adolescenti: ricerca sugli aspetti emotivi e motivazionali
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Opportunità e rischi dei nuovi mezzi di comunicazione: il fenomeno YouTube
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Umorismo e disastri
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Le comunità virtuali quali mediatrici dell'assenza del tatto negli acquisti on line
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'Unione Monetaria Europea: scenari alternativi e prospettive future
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La politica nell’era di Internet. Il caso del Partito radicale e l’esperimento delle elezioni on-line.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Le favole come tema pubblicitario
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Aspetti psico- e neurolinguistici dell'alternanza di codice nel soggetto bilingue
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Relazione finale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Tecniche di analisi di circuiti controreazionati
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Determinazione dell’impedenza d’ingresso di una coppia differenziale in presenza di eccitazioni arbitrarie alle due porte
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Synthesis of NdBaFe2O5.000 metastable
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Management dell'accoglienza e dell'ospitalità. Il case study di Castelbuono
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
''Il più ardente desiderio''. Il martirio nell' Islam dalla tradizione all'epoca contemporanea.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |