How the Learning of a Second Language Affects the First Language of an Individual: The Italian of Monolingual and Multilingual Speakers
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'Espresso. Il giornale e i suoi giornalisti dal '69 al '74
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Caratterizzazione varietale di genotipi toscani di Castanea sativa Mill. mediante l’utilizzo di marcatori molecolari ssr.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2003-04 |
Dall'estradizione al mandato d'arresto europeo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Dialogo Sociale e partecipazione nella Società Europea: gli eredi contemporanei del neocorporativismo e della codecisione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
|
La trasfigurazione delle arti: dal contatto con il video alla metamorfosi contemporanea della percezione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Il sentiero dello sviluppo industriale tedesco
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
Strategie di internazionalizzazione di un'impresa leader distrettuale: verso la rete transnazionale. Il caso Lotto Sport Italia S.p.a.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Problematiche di integrazione funzionale a livello HR di una multinazionale americana in Italia. Il caso General Electric.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Tra presente e passato il media del futuro
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'eccellenza imprenditoriale: quattro casi di Pmi italiane
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
''Viaggio con Anita'': dal soggetto al film, da Fellini a Monicelli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Portafogli SMB e HML: dalla teoria al mercato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Development center: un'analisi della sua applicazione in alcune realtà aziendali e società di consulenza
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Meccanismi d’asta: questioni teoriche ed alcune applicazioni
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
1996-97 |
Ammortamenti e svalutazioni
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo sviluppo di un prototipo preliminare per l’apprendimento informale.
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006-07 |
Speranza ai cancelli chiusi d'Europa: dinamiche e ragioni degli assalti alle frontiere di Ceuta e Melilla nell'ottobre 2005
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Medea donna straniera in Euripide e in Franz Grillparzer
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Una ragazza tra gli 'ultras'. Una ricerca etnografica tra i membri del Collettivo Autonomo Viola.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |