Le class actions: profili di diritto comparato e prospettive di riforma nel diritto nazionale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Pensiero e tecnica in Emanuele Severino
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il Giudice di Pace: alla ricerca della frontiera efficiente
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La distribuzione nel settore della moda
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Sperimentazione di reti wireless su architettura distribuita
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Tipologie femminili nel «Diario di Viaggio» di Egeria
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Teologia
|
1990-91 |
International Cooperation and Regulation of Transnational Mergers
|
-
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2006 |
Il punto di incontro tra architettura e cinema (film La perfezionista di Cesare Lanza)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2006-07 |
Il RMI come strumento di lotta alla povertà. La sperimentazione italiana e un caso studio: il comune di San Giovanni in Fiore
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Il mercato della banda larga in Italia - Analisi e prospettive future nel segmento wired consumer
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Il marketing del lusso: casi di successo e novità
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
I diritti fondamentali del consumatore
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Simboli e religioni: l'esperienza francese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il ruolo delle Ong nella cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea: il caso Coopi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Comunicare Valori: la Responsabilità Sociale d'Impresa
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Ecologia, demografia ed antropologia di una popolazione tribale emarginata: gli Urak Lawoi di Ko Lipeh, Sud Thailandia
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2004-05 |
Rigoletto tra opera e dramma
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il marketing territoriale per una riqualificazione dell'industria turistica. Il caso Regione Calabria
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il Neo-Nomadismo nell'era globale: i viaggiatori del XXI secolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L’attività dell’Ufficio Stampa, tra comunicazione pubblica e politica: il caso del Comune di Macerata
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |