Il potere di sollevare un conflitto interorganico come potere esauribile ''uno actu''. Il caso della sentenza n°116 del 2003 della corte costituzionale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Implementazione di algoritmi della catena di trasmissione / ricezione a livello fisico su architettura riconfigurabile
|
Politecnico di Torino
|
-
|
Ingegneria
|
2006-07 |
Le Proiezioni nel tempo: Il tema della macchina del tempo tra cinema analogico e cinema digitale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
La responsabilità civile: aspetti generali e nell'ambito della professione infermieristica
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze giuridiche
|
Medicina e Chirurgia
|
2005-06 |
La comunicazione e l'educazione a scuola: analisi e proposte
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Il bullismo e le dinamiche di gruppo nel contesto scolastico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La traduzione del discorso politico dallo spagnolo all'italiano nel Parlamento Europeo
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Globalizzazione, democrazia e diritti umani
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L' Antropologia Filosofica di A. Gehlen
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2005-06 |
La valutazione della solvibilità del cliente nelle società di credito al consumo. Il caso Santander Consumer Bank.
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Configurazione Aerodinamica di Velivoli ad Elevati Angoli di Attacco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Il viaggio autobiografico di Jack Kerouac
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2004-05 |
Il Cliente Immigrato: il caso Angelo Costa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
L'analisi del discorso di un caso di abuso minorile presente nella Casa Famiglia ''S.O.S. adolescenza''
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Politica della Sicurezza: Lotta alla criminalità Ionico Salentina
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Attraverso lo schermo: i nuovi processi di costruzione dell'identità nella virtualità della rete. Il caso ''Second Life''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007 |
L'insediamento produttivo all'estero
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La comunicazione nella sanità: l'evoluzione dei rapporti tra l'amministrazione e l'utenza
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
-
|
2005-06 |
Cerchi concentrici. La strategia della tensione dal 1969 al 1974 nell'analisi della commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo e le stragi in Italia.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Preventing and defensive tools of data processing system
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |