La natura dei fenomeni, l'intuizione, la fede: dal mondo subatomico al misticismo orientale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Item Response Theory e disegni non bilanciati
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Statistiche
|
2006-07 |
Italia e Cina: il contributo delle relazioni culturali al dialogo tra i due paesi
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Capitale umano e crescita economica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Il fisioterapista nel team di musicoterapia, nostra esperienza.
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
-
|
Medicina e Chirurgia
|
2004-05 |
|
Metologia fuzzy per la valutazione e la gestione del rischio elettrico in azienda
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Amministrazione Pubblica e innovazione: il processo di riforma dell'INPS (1979-2005)
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
E-business: la trasformazione dei processi aziendali attraverso le tecnologie internet. Il caso IBM
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Linee guida per la selezione di indici nei sistemi GIS
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Nuovi inibitori della Multidrug Resistance (MDR): sintesi di derivati amminoalchilici ad elevata flessibilità molecolare
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2005-06 |
Il gioco dell'armonia
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2005-06 |
La gestione della crisi internazionale. Il caso della Farnesina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
I Modelli Economico-Aziendali: la previsione di insolvenza alla luce di Basilea 2
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
L'aggiornamento nei documenti del Concilio Vaticano Secondo. Un'analisi testuale
|
Pontificia Università Lateranense
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
Perché alcuni bambini non imparano a scrivere? Il disturbo specifico della scrittura: disgrafia e disortografia
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La fruizione del patrimonio culturale tra spettacolarizzazione e forme narrative
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
O desenvolvimento de cooperativas coletivas de trabalhadores rurais no capitalismo: limites e possibilidades
|
-
|
-
|
-
|
2000 |
La pubblicità: dalla tv analogica alle nuove frontiere digitali
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La brand awareness come mezzo per lo sviluppo dello sport: il caso del rugby
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La grande impresa. Istituzioni statali ed etica: storia di un rapporto.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |