La tassazione delle società controllate straniere - CFC Legislation -
|
Università degli Studi di Sassari
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Libertà di informazione: diritto o dovere? Il caso Bari
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Allevamento della “ Mazzancolla ” (Penaeus japonicus): un esempio di gambericoltura in Albania
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2003-04 |
Il value-based management: nuove strategie e metodi per la creazione e la valutazione del capitale aziendale
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Controllo di gestione, finanza, marketing
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006 |
|
Costume e società, la rivoluzione siciliana. Dal caso Viola al delitto d'onore, le grandi svolte degli anni '60 viste dai giornali
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
La sessualità nella televisione italiana: analisi contrastiva delle trasmissioni Loveline e Dos rombos
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
GISMaP: Progettazione e sviluppo di un sistema multimodale per dispositivi mobili
|
Università degli Studi del Sannio
|
-
|
-
|
2006 |
Comunicare il servizio offline e online: polizia di prossimità e siti web della polizia italiana, inglese e spagnola
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
“Animazione culturale" e "Cultura Vocazionale” . Una proposta educativa nella prospettiva del documento Nuove vocazioni per una nuova Europa
|
Pontificia Università Salesiana
|
-
|
Teologia
|
2001-02 |
La domanda fondamentale: ''Perché l'essere piuttosto che il nulla?''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Proposta di rito alternativo in Italia: strategia di lotta efficace contro le mutilazioni dei genitali femminili?
|
-
|
-
|
-
|
|
Il terrorismo dopo l'11 settembre: un crimine internazionale?
|
Università degli Studi di Firenze
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La relazione fraterna: aspetti individuali e familiari
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Sviluppo sostenibile: un problema economico, politico e culturale. Legambiente e le sue strategie di comunicazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La resistenza degli internati militari italiani: caratteristiche e motivazioni.
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Benetton e Zara: due modelli di business a confronto
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
'' The European Rescue of the Nation State '' : problemi teorici e pratici nella traduzione di un saggio di storia politico-ecnomica
|
Università degli Studi della Tuscia
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2004-05 |
L'ingresso della Turchia nell'Unione europea: il dibattito in Italia in Francia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Giornalismi convergenti - Il caso de L'Unione Sarda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |