Comunicare il servizio offline e online: polizia di prossimità e siti web della polizia italiana, inglese e spagnola
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
“Animazione culturale" e "Cultura Vocazionale” . Una proposta educativa nella prospettiva del documento Nuove vocazioni per una nuova Europa
|
Pontificia Università Salesiana
|
-
|
Teologia
|
2001-02 |
La domanda fondamentale: ''Perché l'essere piuttosto che il nulla?''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Proposta di rito alternativo in Italia: strategia di lotta efficace contro le mutilazioni dei genitali femminili?
|
-
|
-
|
-
|
|
Il terrorismo dopo l'11 settembre: un crimine internazionale?
|
Università degli Studi di Firenze
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
La relazione fraterna: aspetti individuali e familiari
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Sviluppo sostenibile: un problema economico, politico e culturale. Legambiente e le sue strategie di comunicazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La resistenza degli internati militari italiani: caratteristiche e motivazioni.
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Benetton e Zara: due modelli di business a confronto
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
'' The European Rescue of the Nation State '' : problemi teorici e pratici nella traduzione di un saggio di storia politico-ecnomica
|
Università degli Studi della Tuscia
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2004-05 |
L'ingresso della Turchia nell'Unione europea: il dibattito in Italia in Francia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Giornalismi convergenti - Il caso de L'Unione Sarda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Picasso non ha ''fatto'' Guernica: dall'analisi del mito-scandalo del bombardamento, alla definizione dell'artista come mediatore culturale
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
-
|
2004-05 |
Adeguamento degli statuti delle società di capitali alla nuova riforma societaria
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La vigilanza sulle banche nei paesi dell'Unione Monetaria Europea
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
La pubblicità postale, semplice carta nell'era di Internet ?!
|
Università degli Studi di Trieste
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il principio del paese d'origine nel diritto comunitario
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Il segno del piacere: Sociosemiotica del Loisir
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'autotutela nel diritto tributario
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2005-06 |
I percorsi evolutivi dei network di piccole e medie imprese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Economia
|
2005-06 |