|
''Quante cose al mondo vuoi fare...'': ipotesi di rilancio di Cedrata Tassoni
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Brand Equity: come l’impresa crea valore attraverso la gestione del proprio marchio
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Il bestiario nella leggenda aurea: santi e animali tra agiografia e folklore
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
Zen and Karatedo: A Comparative Analysis of the Practices, Attitudes, and Effects on the Practitioners
|
-
|
-
|
-
|
|
|
Storia e politica dell'integrazione europea
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
|
|
La teoria della guerra giusta: analisi di un caso
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Il trattamento del dolore acuto nell'ambito dell'emergenza extraospedaliera: l'autonomia infermieristica, la collaborazione multidisciplinare, le prospettive future
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze mediche
|
-
|
2006 |
|
L’epidemia di colera del 1855 a Colorno (Parma). Aspetti macro e micro analitici di una crisi di mortalità
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
-
|
2005 |
|
La Kaffeehausliteratur nella Vienna di fine secolo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
|
Come la società induce handicap: l'ecstasy e la discoteca
|
Università degli Studi di Verona
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
|
Progettazione, realizzazione e monitoraggio di un sistema di gestione della conoscenza in ambito organizzativo / aziendale.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Il referendum costituzionale del 7 ottobre 2001
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
|
La dissonanza cognitiva post-acquisto: Festinger al servizio del marketing
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Georg Simmel: la moda e le emozioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
|
La comunicazione non profit: il caso Cesvi
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Processo di produzione di olio extravergine da olive snocciolate
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Strategie persuasive di induzione comportamentale: come ci convincono a dire di si
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
|
Basilea 2: innovazioni ed opportunità per le piccole e medie imprese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
Soluzioni al paradosso di Feldstein-Horioka
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
Riserve tecniche dei rami danni: aspetti normativi, attuariali e contabili
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |