Struttura finanziaria e meccanismo di trasmissione della politica monetaria
|
Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Le nuove metodologie di reclutamento e selezione del personale. Il caso Jobpilot
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
La partecipazione della CE all'organizzazione mondiale del commercio e i limiti della sua competenza in materia di politica commerciale comune
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
Destalinizzazione e autonomia socialista nelle pagine de "L'Espresso" (1956-1958)
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Macropolitiche per la gestione della diversità etnica. il caso dei Rom nella Repubblica Ceca.
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Il Bilancio Comunale. Aspetti giuridici, economici e finanziari
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
L'accordo di programma come strumento di realizzazione di Opere Pubbliche
|
-
|
-
|
-
|
2003 |
La valorizzazione del territorio come strategia competitiva nel mercato globale del lusso. I casi Artigiana Sartoria Veneta, Salviati e Cipriani Industria
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Valutazione di cessione di agenzie di viaggio: un caso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Filosofie della storia e filosofia critica della storia nel pensiero di Raymond Aron
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
La raccolta di risorse nelle aziende non profit
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
La progettazione e la comunicazione formativa nelle imprese - il caso Consiel-Alenia Marconi System -
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Sociologia
|
2000-01 |
Il contratto a termine nel pubblico impiego
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
-
|
2003 |
Bambini svantaggiati. Metodi ed azioni di decondizionamento. Studio di un caso.
|
Università degli Studi di Cassino
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Un modulo di diagnosi evoluta per il progetto europeo TASIO
|
Politecnico di Milano
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Evoluzione della normativa antiriciclaggio dalla legge n. 197/1991 alle questioni poste con il c.d. ''scudo fiscale''
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Strumenti di pianificazione strategica: il business plan
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2002-03 |
La distribuzione nell'industria cinematografica
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
-
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2002-03 |
La Tutela dei Marchi Supernotori il caso Swatch. Il contratto di franchising
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Pierre Schaeffer e l'oggetto sonoro
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |