La recidiva
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1976-77 |
Disciplina generale del marchio e sue vicende traslative
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
I comitati etici
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Le lezioni di Hegel su Platone. La dialettica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
I danni subiti dal sistema produttivo in un'area di intervento di una forza di pace dopo una situazione di emergenza provocata da un conflitto tra gruppi diversi della popolazione residente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2002 |
|
Testo e ipertesto nel futuro didattico
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Dai sogni di Simon al caos della complessità: il percorso dell'intelligenza artificiale nelle organizzazioni
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il sistema delle imprese nella regione Puglia: analisi statistica secondo i dati del censimento intermedio
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Applicazioni innovative dei sagomati a freddo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1998-99 |
L'efficienza della struttura finanziaria: ''corporate governance'' nelle banche e delle banche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Analisi del fenomeno ''microcredito'': il caso Grameen Bank
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il serial killer e i suoi demoni: aspetti biologici, clinici e psicodinamici
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
|
L'uso di sostanze come ''cura'' e sintomo. Dal malessere giovanile alla patologia psichiatrica.
|
Università degli Studi di Palermo
|
-
|
-
|
|
Il governo della moneta nell'ordinamento comunitario
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La proprietà privata in Hobbes e Locke
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Macro e micro ordinamenti: l'ordinamento professionale dei medici chirurghi (sulla responsabilità professionale del medico)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Fede e ragione in John Henry Newman
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il sistema bancario tra globalizzazione e localismo: il caso della Valtellina
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il concetto di totalitarismo in Simone Weil e Hannah Arendt: una lezione per i contemporanei
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2001-02 |
Un'analisi linguistica dello spazio ipertestuale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |