Aglio, fra comunicazione e marketing
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
1998-99 |
Analisi ed effetti della distribuzione digitale sull'industria musicale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Un'esperienza caratterizzante del New Deal: la Tennessee Valley Authority
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1996-97 |
Analisi comparativa tra edizione cartacea ed edizione elettronica di alcuni quotidiani a diffusione nazionale: il caso della Gran Bretagna e dell'Italia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
Il gruppo come spazio e modo per crescere in adolescenza
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1998-99 |
|
Aspetti metodologici dei sistemi di rating interni
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
La gestione strategica del rapporto azienda-fornitore: il caso Piaggio & C.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Filtering and Control by means of LMI optimisation
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
|
Lo statuto giuridico dell'Islam nell'esperienza europea
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Sintesi di analoghi del paclitaxel e del docetaxel a conformazione vincolata
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
I prezzi del future sui Btp decennali e la verifica dell’ipotesi di efficienza debole del mercato
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
1996-97 |
Alessandro Baricco: le utopie del narrare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La raccolta delle deleghe di voto nella legge Draghi
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Patto territoriale e modello di sviluppo locale: il caso del Patto agricolo Nord Barese - Ofantino
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
Analisi frattale dei mercati finanziari
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e connesse politiche di sostegno (con particolare riferimento alla provincia di Perugia)
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
La pubblicità ingannevole sui giornali italiani degli ultimi 20 anni
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La Deep Ecology fra critica della modernità e utopia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
E-business: aspetti organizzativi e tecnologici dell'e-procurement. Un caso aziendale
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
I gruppi di progetto finalizzati alla pianificazione strategica del prodotto. Il caso dei team interfunzionali in Whirlpool
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |