Communication: master and servants - Studio sulla comunicazione nella società statunitense contemporanea
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Un modello macroeconomico semplificato con razionamento in quantità
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
1993-94 |
Metilen derivati non simmetrici di a-pironi: sintesi e propietà farmacologiche
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
1999-00 |
Inquinamento antropico delle acque di balneazione: la Costa di Amalfi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Il recettore periferico delle benzodiazepine nei neutrofili umani
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
1995-96 |
|
Approccio e metodologie fuzzy nelle applicazioni ingegneristiche
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Le minoranze nazionali nelle politiche dei governi ellenici dal Congresso di Berlino alla dittatura di Metaxas
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La repressione della violazione dei diritti umani nei conflitti armati
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Utilizzo dei Function Point nelle attività di manutenzione ed in ambito web
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1997-98 |
Circuiti a capacità commutate per audio in telefonia cellulare con esclusiva tecnologia digitale mos
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Risoluzione delle antinomie giuridiche tramite il criterio gerarchico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Le migliori tecniche disponibili (Bat) nel settore delle piastrelle ceramiche. Progettazione e simulazione del ''Bref''.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Tecniche della lavorazione dell'avorio in Cina
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1995-96 |
Il processo della socializzazione della scuola in Giappone
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Il processo di interdizione
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
In media stat Europa: televisione e identità europea nell'era della globalizzazione. Prospettive e limiti di una Tv europea.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
Appalti pubblici di servizi
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Il finanziamento su progetto delle opere pubbliche
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Fordismo e postfordismo: le radici della globalizzazione
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
Qualità e certificazione come strumenti di comunicazione
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |