Il bestiario di Dino Buzzati
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2012-13 |
Il proibizionismo delle droghe
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Criticità e fattori di valorizzazione della Comunità Montana Valli Po-Bronda-Infernotto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Growth and characterization of Graphene
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2012-13 |
Viaggio fra le comunità musulmane dall'Europa a Modena. Come si organizzano e che rapporti instaurano con il territorio.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2012-13 |
|
Il buddhismo: diffusione dall'India alla Cina
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2012-13 |
L'Agenda Digitale Europea: il caso italiano tra strategie e criticità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
L'educatore professionale tra speculazione e ricerca
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2008-09 |
Il Value at Risk: metodologie, applicazioni e un caso empirico
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2012-13 |
La determinazione del prezzo del vino: il caso del distretto delle Langhe
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Comunicazione pubblica e forze dell'ordine: la Questura di Roma dall'ufficio stampa ai social network
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2012-13 |
Crowdfunding: una visione d'insieme tra opportunità e prospettive future
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il controllo interno dell'informativa societaria in ambiente informatizzato
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Marketing Territoriale per l'Attrazione degli Investimenti: una proposta per Suio Terme
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2013 |
Diritti animali e implicazioni sociali
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2012-13 |
Sviluppo sostenibile ed edilizia. Il caso dell'Umbria
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Una carriera di successo: Oprah Winfrey
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
I rapporti tra disciplina antitrust e tutela della proprietà intellettuale: il caso Pfizer
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Investimenti in agricoltura in Tanzania tra land grabbing e tentativi di best practices. I casi Sun Biofuels ed Ecoenergy nei distretti di Kisarawe e Bagamoyo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Patogeni emergenti e ruolo nelle malattie alimentari. Definizione di un impianto sperimentale per la coltivazione di materiale vegetale in condizioni asettiche controllate.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2012-13 |