|
Once Upon a Time. Analisi di una iperfiaba seriale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2012-13 |
|
Il principio di materialità nei report di sostenibilità: confronto tra IR, AA1000 e GRI
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il miglioramento delle performance aziendali tramite l'assegnazione di obiettivi di vendita: l'esperienza Louis Vuitton.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
L'Accordo di libero scambio tra Serbia e Russia: opportunità per le imprese italiane
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2012-13 |
|
L'organizzazione di un evento fieristico nell'ambito dell'economia delle esperienze: il caso "My Special Car Show"
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
|
|
Heterocosmica ucronici - Realtà alternative in Dick, Morselli e Schmitt
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2012-13 |
|
Gli ETF: caratteristiche e modalità di distribuzione
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Impiego di dati LiDAR a supporto di interventi di miglioramento della viabilità forestale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2012-13 |
|
La Malinche e il Potere della Parola
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
La lingua come lente, uno sguardo sul rapporto lingua-pensiero nella ricerca contemporanea
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
La comunicazione formativa e didattica nella scuola dell'autonomia
|
Università Telematica "Italian University Line" - IUL
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
2010 |
|
“Adverspeaking”: la pubblicità come indicatore strategico del cambiamento economico e sociale di un Paese
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
|
Imprenditoria Femminile - La rilevanza della donna per lo sviluppo dell'azienda
|
Università degli Studi Europea di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
|
La potestà statutaria delle Regioni dopo la riforma del Titolo V della Costituzione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
Riposo: strumento di valorizzazione delle performance quotidiane degli individui
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
|
La regolamentazione del lavoro nei paesi in via di sviluppo
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Donne, pubblicità e stereotipi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2011-12 |
|
Il sistema di allocazione degli usi idrici e la determinazione del canone
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
La bancarotta fraudolenta impropria: le operazioni dolose ex art. 223, comma secondo, n.2, legge fallimentare
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
|
Il mercato editoriale affronta la rivoluzione digitale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2012-13 |