Autopoiesi e corporeità. Identità antropologica e postumano
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Strategie di mobile e social media marketing per i fashion brand. Il caso Gucci.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Il ruolo del giornalismo e delle esperienze individuali nella costruzione della pace
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2010-11 |
"Sempre oltre et oltre aspirando": la nozione di 'superamento' nei primi scritti di Giordano Bruno (1582-1585)
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Lotta alla povertà in Tanzania
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
L'influenza della musica nella pubblicità radiofonica
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Marx interprete di Democrito e di Epicuro
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Artoteca: la diffusione dell'arte contemporanea per una nuova identità della biblioteca di pubblica lettura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La traduzione cinematografica: analisi di Memoirs of a Geisha
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Correlazioni simboliche tra i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi e la medicina vibrazionale della Floriterapia
|
-
|
Scienze mediche
|
-
|
2005 |
Come decidere la chiusura di un ospedale: il caso del Maresca di Torre del Greco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il "Copernico" di Giacomo Leopardi, ovvero la messa in scena del negativo
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2005-06 |
L'impatto mediatico di Pau Gasol nella stampa spagnola
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il ruolo dell'ONU nel processo di promozione del diritto alla democrazia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Divario digitale e nuovi media: barriere d'accesso all'informazione in Italia
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
''Slow Travels'' - La riscoperta della lentezza e dei luoghi nei testi di Bouvier, Heat-Moon e Rumiz
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Contributo allo studio dell'apprendimento delle abilità di calcolo
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Il gioiello dall'idea all'oggetto: lo stile Bulgari nei disegni degli anni Ottanta. La creatività come base del suo successo
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2001-02 |
Relazioni tra sonno ed alterazioni metaboliche
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze biologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Il giornalismo partecipativo come bene comune: modelli e figure professionali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |