La Centrale Termoelettrica a ciclo combinato di Altomonte: calcoli termodinamici
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Tutela dei diritti dei minori = questioni in tema di attuazione
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
I giornali e l'11 settembre 2001
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Le fusioni e scissioni societarie ''semplificate''
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
Modellizzazione e propagazione dell'incertezza in algoritmi di elaborazione numerica dei segnali
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Strategie delle attività extralberghiere: il caso Bed and Breakfast ''La Dolce Sosta''
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il default greco interpretato tramite gli animali Animal Spirits di A. Akerlof e R. J. Shiller
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
The Islamic Action Front and the Jordanian Process of Political Liberlisation: A Collaborative or Competitive Relationship?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Simulazione numerica 3D dell'idrodinamica costiera. Applicazione alla Rada di Augusta
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Risoluzione del paradosso di genere
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
L'Influenza della criminalità organizzata sulla crescita e lo sviluppo: Il caso italiano
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il mantenimento dei figli maggiorenni sposati
|
Università degli Studi di Reggio Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Profili costituzionali dell'emergenza terrorismo negli U.S.A e comparazione con la situazione italiana
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
L'oggettività nell'informazione: registri semiotici
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
I sistemi locali del lavoro in Emilia- Romagna. Individuazione di profili omogenei
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2008-09 |
Il branding nei prodotti e nei servizi: due strade parallele che convergono?
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
Analisi statistica del mercato automobilistico in Italia
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2009-10 |
Il lessico del Fado: analisi quantitativa e semantica di un corpus
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Sviluppo di modelli circuitali di cella fotovoltaica
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Usi e abusi della parola nella Seconda Repubblica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |