''Ogni libro ne genera un altro''. La forma romanzo in Melania Mazzucco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
Lettere provinciali: scrittura narrativa e intenti satirici in Jane Austen
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2002-03 |
La regolamentazione di stabilità delle banche nella recente crisi finanziaria: gli accordi di Basilea III
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Modelli per i mercati finanziari ed arbitraggio
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il web come leva strategica nell'industria dei periodici di comunicazione-pubblicità. Il caso TVN Media Group
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il gap di produttività Stati Uniti - Europa dopo il 1995
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il riciclaggio delle pavimentazioni stradali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Dibattito sullo Sviluppo: un'analisi multidimensionale.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La didattica laboratoriale applicata all'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Una imagen de Italia en los Estados Unidos. The New York Times Book review y la literatura italiana entre informacion y critica (1947-1987)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
La cartolarizzazione dei crediti - Modalità di strutturazione, Opportunità e Rischi
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La transazione fiscale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Comunicare nel mercato cinese: il caso della Nestlè
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
Il Tema dell'Anticristo nel pensiero di Vladimir Solov'ev
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Telerilevamento e fotointerpretazione: indagine fotogeologica nell'area di Foligno
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze della terra
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Radiazione coerente di diffrazione da un gap in guida d'onda, prodotta da fasci ultracorti di elettroni nell'acceleratore FERMI@Elettra
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
L'organizzazione di eventi: dal concetto ai possibili sviluppi futuri
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La storia della polizia municipale in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Parole, soltanto parole? Le nuove frontiere del marketing viste attraverso passaparola e marketing virale
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La Discalculia Evolutiva: associazione con gli altri disturbi dell'apprendimento.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |