Skip to content

The Obama-Ahmadinejad Relationship: a Critical Discourse Analysis

Gli Stati Uniti e la Repubblica islamica dell’Iran non intrattengono relazioni diplomatiche dal 1979. Se si considera il modo in cui, da trent’anni a questa parte, le autorità americane hanno contribuito a veicolare l’immagine della realtà iraniana all’opinione pubblica mondiale, si può riscontrare la presenza di una persistente connotazione negativa, se non di una vera e propria demonizzazione dell’Iran. È altresì innegabile che, in questi ultimi anni, un notevole contributo a costruire un’immagine tanto deteriorata dell’Iran, sia giunto dall’attuale presidente della Repubblica islamica Ahmadinejad, distintosi per la sua retorica antioccidentale e le sue irremovibili posizioni in merito al diritto dell’Iran di sviluppare un proprio programma nucleare. Tali riflessioni spingono a considerare il turbolento rapporto che intercorre tra Washington e Teheran da nuove prospettive. Restringendo il campo di ricerca a un raffronto tra le figure dei presidenti Barack Obama e Mahmoud Ahmadinejad, fondato su un’analisi linguistico-cognitiva delle dichiarazioni con cui essi si rivolgono alla controparte, ci si ripropone di sviluppare alcune ipotesi in merito alla reciproca percezione dei rapporti tra Stati Uniti e Iran al loro stato attuale. Dato l’importante ruolo istituzionale ricoperto dai due protagonisti del confronto, si presume, infatti, che le loro posizioni vadano inevitabilmente a incidere sulle scelte di politica estera dei Paesi che essi si trovano a rappresentare, quindi sulla possibilità o meno di giungere a una composizione delle controversie intercorrenti tra questi ultimi. In particolare, si intende verificare se, a fronte dei mutati equilibri geopolitici globali e della conseguente necessità di ridimensionare il ruolo dell’America nel mondo, le dichiarate intenzioni del presidente Obama in merito a un cambiamento nella gestione statunitense delle relazioni internazionali, si stiano parimenti traducendo in un nuovo modo di rapportarsi all’Iran, operando una necessaria distinzione tra un regime repressivo e una nazione civile e importante.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
The Obama-Ahmadinejad Relationship: a Critical Discourse Analysis 4 INTRODUZIONE Soudeh ha un modo di comunicare prorompente, gesticola molto (“in fondo noi iraniani non siamo poi tanto diversi da voi italiani, no?”) e lascia poco spazio di replica al proprio interlocutore, che non può fare a meno di rimanere incantato dal suo sguardo magnetico. Si trova in vacanza in Italia per pochi giorni e racconta della sua visita alla Città del Vaticano e del gruppo di turisti con cui si è trovata a condividere il tour guidato alla Basilica di San Pietro. Tra questi c’era un giovane soldato americano in congedo il quale, una volta venuto a conoscenza della sua nazionalità, non si è sforzato di celare la propria diffidenza nei confronti di una cittadina di un paese, l’Iran, che agli occhi degli americani ha rappresentato, negli ultimi trent’anni, una delle maggiori fonti di minaccia per la propria sicurezza nazionale. Il ricordo di quell’episodio è vivido nella mente di Soudeh, che descrive la scena con energia e non cela un certo risentimento nei confronti di quel soldato, ma che soprattutto esprime il senso di umiliazione provato sentendosi bersaglio di sguardi di condanna per eventi passati e presenti per cui lei non ha alcuna responsabilità. Soudeh è cresciuta a Teheran ma avendo proseguito gli studi universitari fuori dall’Iran, dove fa ritorno periodicamente per fare visita alla sua famiglia, ha piena consapevolezza del modo in cui il proprio paese viene percepito dai paesi occidentali e soprattutto dagli Stati Uniti. Questi ultimi e la Repubblica islamica dell’Iran si trovano in perpetua rotta di collisione da circa trent’anni a questa parte, più esattamente a partire dalla rottura delle relazioni diplomatiche ufficiali tra Washington e Teheran, avvenuta nel 1979. Se si considerano quindi i termini in cui il governo americano, attraverso i principali canali mediatici, ha presentato e continua tutt’oggi a presentare l’Iran alla propria opinione pubblica, non stupisce più di tanto la diffidenza con cui quel soldato si è rivolto a Soudeh. La Repubblica islamica dell’Iran nel corso dei decenni è stata, infatti, definita in termini di “rogue state”, finanziatore di terrorismo di matrice islamico-sciita, minaccia per Israele, fomentatore di antisemitismo e disturbatore degli equilibri mediorientali, specie per quel che riguarda il processo di pace israelo-palestinese. Soprattutto, e con maggiore enfasi a partire dall’inizio del nuovo Millennio, l’Iran è stato descritto in termini di minaccia nucleare, paese che viola le norme internazionali in materia di non proliferazione nucleare ed è stato per questa ragione annoverato dall’ex presidente americano G.W.Bush nel cosiddetto “Asse del male” al fianco di Iraq e Corea del Nord. Tale persistente connotazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefania Maccagno
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Relazioni internazionali
  Relatore: Michelangelo Conoscenti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 263

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

scienze cognitive
linguistica inglese
analisi del discorso
obama
ahmadinejad
relazioni usa-iran
comunicazione inteculturale
public diplomacy
cyber war

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi