L’ingresso della Cina in Occidente. Strategie bidirezionali di internazionalizzazione delle imprese. Ipotesi teoriche e casi esemplificativi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Pier Paolo Pasolini: arte, impegno e critica di un marxista eretico
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Competizione e regolamentazione nel settore delle telecomunicazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
L'immortalità dell'anima e il Socrate morente
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Studio delle proprietà dinamico-meccaniche di nanocompositi polimerici
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
|
Il marketing esperienziale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Stereotipi e pregiudizi nei confronti dei pazienti psichiatrici: gli effetti della riforma psichiatrica
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
L'Istituto del Silenzio Assenso alla luce della L. n. 241/1990 e successive modifiche
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il consenso ai trattamenti sanitari per i minori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Theoretical and practical issues in Solvency II
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Beautiful Stories For Ugly Children: Word/Image Interaction in Illustrated Fiction
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
Il mercato italiano della telefonia mobile: analisi empirica del segmento smartphone tramite la metodologia dei prezzi edonici
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La nascita della storia di genere. La scuola americana e quella francese a confronto.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'esigenza di un sistema finanziario stabile: Basilea 3
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Analisi energetica di una struttura attraverso il confronto di tre programmi di calcolo: TRNSYS, TAS, DOCET
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
I non-luoghi del consumo e della socialità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'atmosfera del punto vendita. Luci, suoni, odori e sapori per riscoprire i sensi. Il caso Feltrinelli
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
I benefici della pianificazione finanziaria per le PMI nell' accesso al credito bancario: analisi empirica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Tecniche avanzate di process monitoring applicate alla lavorazione di componenti critici aeromotoristici
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Calix[4]areni cationici e loro proprietà
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |