Un figlio della Black Britain: Caryl Philipps
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
Formazione dello stato passivo fallimentare
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2006-07 |
Comunicazione di crisi, il caso Mercedes Benz Classe A
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Sliding Mode Control: theoretical developments and applications to uncertain mechanical systems.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
2008 |
L'utilizzo della tecnologia RFID nella gestione dei magazzini: studio di un caso pratico
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Wine marketing per l'internazionalizzazione: Italia e Francia a confronto
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
L'informazione isituzionale e pubblica per i giovani. Gli sviluppi nei new media.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Domitia Longina, imperatrice alla corte dei Flavi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La disponibilità a pagare dei consumatori per la sicurezza alimentare: il caso delle micotossine nel latte
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
Le card turistiche come strumento di promozione del territorio. In caso ''Torino + Piemonte Card''
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Africa e diritti umani
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Womenomics: Viaggio attraverso il lavoro femminile
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
La trasposizione cinematografica de ''Il cacciatore di aquiloni''
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Musica e scrittura. Perché e come trascrivere la musica etnica. Il caso di un repertorio Arberesh.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
La distribuzione digitale della musica - Attori, strategie e modelli che hanno rivoluzionato il business della musica registrata: alcuni casi a confronto
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Progetto e Sviluppo di Sospensioni e Sistema di Sterzo per Veicolo per Formula SAE
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Il nanismo imprenditoriale ed il settore videoludico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Lo spettacolo come valorizzazione del Miglio d'Oro
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
L'integrazione: elemento di congiunzione nel reticolo organizzativo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Ernesto Rossi. Un pazzo malinconico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |